Visualizzazione post con etichetta architettura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta architettura. Mostra tutti i post
mercoledì 4 febbraio 2015
giovedì 15 gennaio 2015
L'avevo vista tante volte da lontano, spesso dalla riva destra della Senna, ma non c'ero mai stato. Entrare nell'edificio, percorrerlo e passarci delle buone ore, mi ha confermato un'altra volta quanto sia superficiale giudicare l'architettura dalle foto senza averne esperienza diretta.
Uno spazio con un'energia incredibile, che funziona, pieno di studenti e studiosi di tutte le nazionalità e di tutte le età. Vedere le sale di lettura ti fa venire voglia di studiare...
Uno spazio con un'energia incredibile, che funziona, pieno di studenti e studiosi di tutte le nazionalità e di tutte le età. Vedere le sale di lettura ti fa venire voglia di studiare...
Averne di architetture così!
giovedì 31 luglio 2014
Seduto a disegnare nel piazzale del Tempio di Canova a Possagno. Questo paesaggio mi richiama sempre una vicinanza temporale e geografica col Classico, per le forme del Tempio sicuramente, ma anche per i cipressi e, poco più in basso, i pini marittimi, per le leve olfattive di questi alberi e per i legami con Roma e la Grecia stretti da un solo uomo più di due secoli fa.
venerdì 2 maggio 2014
Piazza Bobbio, San Donato Milanese.
Disegnare in mezzo a un masterplan firmato Kenzo Tange. Il quale potrà pure non piacere in diverse sue opere, ma secondo me ha alzato la qualità di quest'area di San Donato molto al di sopra di ciò che si trova intorno. Peccato solo per la mancanza di manutenzione nella piazza...
Disegnare in mezzo a un masterplan firmato Kenzo Tange. Il quale potrà pure non piacere in diverse sue opere, ma secondo me ha alzato la qualità di quest'area di San Donato molto al di sopra di ciò che si trova intorno. Peccato solo per la mancanza di manutenzione nella piazza...
venerdì 24 maggio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)